Stampa 3D e realtà virtuale per la salute
La divisione medicale di General Electric presenta al Congresso europeo di radiologia di Vienna le innovazioni per la salute
MWC 2017: Nokia pensa alla salute
A Mobile World Congress Nokia annuncia le proprie soluzioni per il benessere e per la sanità. Logica di ecosistema: piattaforme, applicazioni e dispositivi
HoloLens passa direttamente alla release 3 nel 2019
Microsoft avrebbe deciso di "saltare" il rilascio della release 2 di HoloLens per concentrarsi già sulla prossima major release
IBM porta il Machine Learning sul mainframe
IBM Machine Learning porta le capacità di analisi e di sviluppo di modelli analitici anche in ambienti private cloud. Si parte con gli z-System
Bioprinting per curare le malattie renali
Nano Dimension intende creare una filiale di 3D bioprinting focalizzata sulle malattie renali, che cercherà finanziamenti in maniera indipendente
Arriva Android Wear 2.0, ma il mercato non va
Pronto Android Wear 2.0, ma il mercato sembra non mostrare particolare interesse verso il segmento degli smartwatch
Stampa 3D in medicina, la capitale è Bologna
Stampa 3D in Medicina: regole, tutele, mercato e formazione. Il convegno del 31 marzo sarà il primo vero punto italiano sulla materia
GO, prototipo che abbatte le barriere
Dalla partnership fra Materialise e lo studio di design londinese Layer nasce il prototipo di una sedia a rotelle stampata in 3D
Bioprinting: in Spagna si stampa pelle umana
Ricercatori spagnoli in collaborazione con BioDan Group hanno realizzato un prototipo di 3D bioprinter che può creare pelle umana
Chirurgia ricostruttiva in 3D, il caso Power
Un pionieristico caso di rimodellamento facciale realizzato grazie all'additive manufacturing con tecnologia Renishaw
I biobot stampati in 3D portano il farmaco dove serve
Gli scienziati della Columbia University hanno stampato in 3D biobot in idrogel che navigano attraverso il corpo per portare il farmaco nel punto in cui serve
Un orecchio creato con stampa 3D e staminali
Un team di ricercatori inglesi e americani ha creato un orecchio basandosi su un modello acquisito con uno scanner Artec 3D, stampandolo in 3D e rigenerando i tessuti