Telemedicina e IoT per sopperire alla mancanza di medici
I costi della sanità e la carenza di medici di base impongono l'utilizzo delle nuove tecnologie. Dall'utilizzo del cloud alla telemedicina fino ai dispositivi IoT e robotizzati
Hacking come soluzione per i problemi della sanità
Stanco di aspettare, un gruppo di diabetici di tipo 1 ha sviluppato una propria soluzione. I problemi dell'hacking nella sanità e la tolleranza della Food and drug administration
Accesso remoto ai sistemi informativi sanitari, un caso esemplare
Clinica San Francesco di Verona rende sicuro l’accesso del personale medico al sistema informativo interno con Identikey
Facebook aiuta le donazioni di sangue
Il social network cerca di incentivare le donazioni che in India sono inferiori alle necessità In Italia però le donazioni da persona a persona sono sconsigliate
Robot autonomi e chirurgia: le questioni sul tavolo
I robot autonomi stanno arrivando in sala operatoria e le questioni da affrontare nel frattempo sono molte, anche dal punto di vista etico e legale
Smart Health: i medici dovranno essere anche hacker
Gli attacchi ai dispositivi medicali da Smart Healht (e non solo) non sono fanta-sicurezza: le sessioni pratiche del Cyber Med Summit lo hanno dimostrato
Sensoria: un nuovo algoritmo per la sicurezza degli atleti
Con la collaborazione dell'Università di Parma, Sensoria ha dotato la sua app di un algoritmo per prevenire malori durante gli allenamenti
Kleiner Perkins: i cinque punti chiave del mondo digitale
Il consueto e atteso report Kleiner Perkins sui mercati digitali indica il successo del mobile e il potere trasformativo del cloud, più altri trend interessanti
Identificazione biometrica tramite battito cardiaco
La rilevazione delle pulsazioni è una forma di identificazione biometrica migliore di quelle classiche. La propone la società irlandese B-Secur
Le otto tecnologie chiave per il futuro della sanità
Dall'intelligenza artificiale a blockchain, alcune tecnologie sono più importanti di altre per il futuro della sanità. Ma vanno adottate con una visione trasversale
L’assistenza a figli e anziani si fa con lo smartphone
Utilizzando lo smartphone la piattaforma famil.care di Easy Line aiuta a seguire efficacemente tanto i figli quanto i parenti anziani
Le macchine di Inpeco raccontano i dati
L’approccio Connected Machine di Cisco in ambito industriale permette di sviluppare servizi innovativi basati sui dati

















