La lingua dei segni diventa voce con Talking Hands
Il dispositivo indossabile di gesture recognition consente alle persone sorde che conoscono il linguaggio dei segni di “parlare” con chiunque. Ecco come
Stampa 3D è anche Disability Mouse
Tra i progetti in finale al MaketoCare di Roma anche un mouse con contenitore e beccuccio stampato in 3D, interamente governabile a bocca
Al MaketoCare anche una cucina senza barriere
Io Kitchen, del progettista fiorentino Valerio Monticelli, è una cucina-tavolo con seduta e dispensa girevole e modulabile per utenti di qualsiasi altezza
Realtà virtuale acustica: se l’udito sostituisce la vista
Il progetto di realtà virtuale acustica SoundSight Training insegna a chi ha problemi di vista a utilizzare la ecolocalizzazione per prendere consapevolezza dello spazio in cui si trova
Glassense: risposta smart glasses alla ipoacusia
Anche il dispositivo indossabile creato da Luca Giuliani, Luca Bayda, Francesco Diotalevi per persone affette da diminuzione della capacità uditiva alla finale di MaketoCare
IntendiMe, un bracciale e una App per chi non sente
Il sistema messo a punto dall’omonima società consente alle persone con deficit uditivo di ricevere l’avviso dei suoni della propria casa
Con PD-Watch la diagnosi del Parkinson è al polso
Il progetto di dispositivo medico indossabile PDWatch è di Luigi Battista, ingegnere biomedico appassionato di tecnologie in ambito medico
Click4all democratizza l’accesso ai dispositivi digitali
Pensato in ottica educativa e riabilitativa, il kit di Click4all consente l’accesso a computer, tablet e smartphone usando tessuti, frutta o un altro materiale conduttivo
dbGLOVE, l’inclusione sociale in palmo di mano
Il device mobile ideato da Nicholas Caporusso consente a persone cieche e sordo-cieche di interagire con il mondo. Ecco come
TooWheels, la carrozzina per disabili opensource e per tutti
Anche il progetto TooWheels del designer e maker torinese Fabrizio Alessio è tra i finalisti del MaketoCare di Roma
Superare le disabilità: la finale di MaketoCare
Il 12 ottobre sarà decretato il vincitore del premio indetto da Sanofi Genzyme. Tutti i progetti in mostra alla Maker Faire di Roma.
GE investe 1,4 miliardi di dollari nel 3D printing
La società compra le europee Arcam e SLM Solutions, entrambe focalizzate sull'additive manufacturing con metalli
















