Da Comau un esoscheletro che fa lavorare meglio
                    La società del gruppo FCA ha presentato Mate, esoscheletro indossabile destinato a migliorare la qualità del lavoro, fornendo un’assistenza costante e avanzata al movimento dell’operatore durante l’esecuzione di operazioni ripetitive o quotidiane                
            Un nuovo robot per la chirurgia ad accesso ristretto
                    Intuitive Surgical annuncia la piattaforma ad accesso singolo da Vinci SP, che abilita a operazioni di chirurgia con accesso ristretto da un’unica porta                
            Eurohaptics 2018 a Pisa, tutto quello che la tecnologia fa per la percezione tattile
                    Dal 13 al 16 giugno 2018 si svolge a Pisa l'undicesima edizione della conferenza europea dedicata alla evoluzione della percezione tattile con dispositivi tecnologici                
            Robotica in 5G per nuove modalità di cura
                    L’Istituto Italiano di Tecnologia ed Ericsson per tre anni sperimenteranno soluzioni Internet of Things e di robotica in ambito ospedaliero e biomedicale                
            Pazienti di Parkinson aiutati da una Kinect
                    I ricercatori della Brunel University di Londra hanno sviluppato un nuovo sistema che aiuta le persone affette dal morbo di Parkinson a superare i problemi di deambulazione                
            Hannes, la mano protesica robotica creata da IIT e Inail
                    Sviluppata dal Rehab Technologies, il laboratorio di IIT e Inail, Hannes è controllata dalla contrazione del muscolo residuo dell’arto mancante mediante sensori di superficie e permetterà di restituire ai pazienti circa il 90% della funzionalità di una mano naturale                
            Medicina personalizzata: nuovo materiale per la pelle artificiale
                    Un nuovo materiale intelligente in grado di misurare e spostamenti sviluppato dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa permetterà di realizzare sensori per medicina personalizzata e applicazioni robotiche                
            Biorobotica, nuovi trattamenti e ausili per ictus, sclerosi multipla, Parkinson
                    Italia all'avanguardia della biorobotica: in fase di avvio due studi RCT multicentrici, uno focalizzato alla riabilitazione dell'arto superiore e l'altro alla riabilitazione del cammino, entrambi in pazienti post-ictus in fase subacuta e cronica                
            Robot in ospedale per aiutare gli anziani e i bambini
                    I robot possono essere di grande aiuto in ospedale. Non per sostituire il personale ma per aiutarlo nell'intrattenimento dei pazienti                 
            Microcapsule per i vaccini grazie alla stampa 3D
                    Il MIT ha realizzato con la stampa 3D un sistema per programmare il rilascio di sostanze chimiche nel corpo umano, grazie a microcapsule polimeriche                
            Il 3D bioprinting arriva fino al cuore
                    Il cuore di suo non sa ripararsi, ma con uno strato di cellule staminali in bioprinting 3D potrebbe essere in grado di farlo                
            Robot autonomi e chirurgia: le questioni sul tavolo
                    I robot autonomi stanno arrivando in sala operatoria e le questioni da affrontare nel frattempo sono molte, anche dal punto di vista etico e legale                
            
		
			
















