Realtà virtuale: HoloLens al servizio della chirurgia
Dall'Inghilterra arriva una soluzione per usare HoloLens in interventi chirurgici virtuali: l'obiettivo è realizzare una libreria di simulazioni a disposizione dei medici
Kleiner Perkins: i cinque punti chiave del mondo digitale
Il consueto e atteso report Kleiner Perkins sui mercati digitali indica il successo del mobile e il potere trasformativo del cloud, più altri trend interessanti
Ontenna, un wearable per sentire i suoni con le vibrazioni
Sviluppato da Fujitsu, Ontenna è un dispositivo indossabile che trasforma i suoni in vibrazioni e segnali luminosi
Smart fitness: ora la palestra è in streaming
La nuova frontiera del fitness è in streaming si chiama Flitfit ed è sviluppata in collaborazione con Microsoft, Welcome Italia e Easyray
Project Emma: dispositivo indossabile contro i tremori del Parkinson
Una ricercatrice Microsoft ha sviluppato un braccialetto che contrasta i tremori del Parkinson: è nato così Project Emma, che punta ora ad ulteriori evoluzioni
Realtà aumentata in chirurgia
La tecnologia HoloLens di Microsoft scelta da Scopis come supporto per la chirurgia spinale in realtà aumentata
Qardio, il sistema che controlla la salute con lo smartphone
Sui dispositivi smart per il controllo della salute Qardio Arm e Qardio Base è attiva anche una promozione cashback che prevede un rimborso di spesa fino a 40 euro
Tecnologie per la vita: Apple Watch come un glucometro
Apple starebbe cercando un approccio per sostituire il glucometro tradizionale con sensori non invasivi da integrare in un dispositivo da polso come Apple Watch
Il machine learning cambierà la medicina
Dal medico di base alla diagnostica, il machine learning promette di cambiare le regole del rapporto fra medici e pazienti, aiutando entrambi
L’assistenza a figli e anziani si fa con lo smartphone
Utilizzando lo smartphone la piattaforma famil.care di Easy Line aiuta a seguire efficacemente tanto i figli quanto i parenti anziani
L’app che fa comunicare chi è colpito da afasia
Samsung e Leo Burnett hanno creato Wemogee, un'app che consente di comunicare tramite emoji quando esistono limitazioni al linguaggio
Arriva Android Wear 2.0, ma il mercato non va
Pronto Android Wear 2.0, ma il mercato sembra non mostrare particolare interesse verso il segmento degli smartwatch

















