Dario Colombo
796 ARTICOLI
5 COMMENTI
Il centro di comando clinico digitalizzato fa l’ospedale intelligente
L’ospedale della Florida ha installato un Centro di comando clinico digitalizzato che ha permesso di ridurre il tempo di permanenza media dei pazienti nella struttura
Oncologia digitale, la piattaforma di PatchAI e Roche al lavoro
PatchAi for Smart Health Companion è una piattaforma per pazienti e clinici lanciata nel luglio 2020 per un Patient Support Program digitale in Italia
Life Science: le quattro forze che spingono alla trasformazione digitale
Come e perché cloud, ecosistemi digitali, automazione intelligente e digital experience trasformeranno il settore Life Science nel corso dell'anno
Oncologia digitale, accordo fra Istituto dei tumori di Napoli e Healthware
L'accordo è teso a realizzare soluzioni innovative nel campo delle tecnologie digitali applicate all’oncologia per cure migliori, precise, accessibili al paziente
Telemedicina e Covid-19, le prime risposte che hanno funzionato
A un anno dalla conclamazione della pandemia, ricordiamo i servizi di telemedicina che furono attivati prontamente per le categorie più a rischio d’incorrere nelle complicanze dell’infezione. I casi esemplari di Città della Salute di Torino e di Multimedica
Mia, la mano robotica creata con Cad e stampa 3D
Prensilia ed Elastico Disegno hanno dato funzionalità ed estetica alla protesi robotizzata Mia, realizzata con Ptc Creo e HP Jet Fusion 3D
3D Systems punta su biostampa e medicina rigenerativa
3D Systems amplierà nel 2021 gli investimenti per commercializzare applicazioni su misura e accelerare la crescita a lungo termine nel settore sanitario
Covid-19 e cybersecurity in sanità: attacco alle persone
Gli attacchi di phishing, ransomware e Business email compromise che la sanità sta affrontando attualmente, si concentrano principalmente sulle persone e non sulle infrastrutture
Le 5 startup europee da tenere d’occhio secondo Eit Health
Nel 2020 EIT Health ha supportato oltre 120 startup che hanno sviluppato prodotti e soluzioni che potranno avere grande impatto sul futuro di medicina e sanità
La protezione dei servizi cloud per la sanità
Electronic Health Record, remote care e dispositivi medici: le tre aree su cui fare sicurezza dei servizi cloud secondo il nuovo rapporto dell'Enisa, Agenzia dell'UE per la sicurezza informatica
Machine learning per determinare la strategia post infarto
Uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto
Valvole e raccordi stampati in 3D, una storia di inizio pandemia
Ricordiamo che le se terapie intensive hanno retto alla prima ondata della pandemia è stato anche grazie a chi ha usato un know-how tecnologico per dare risposte rapide a esigenze cogenti

















