Donato Corvi
            
                				442 ARTICOLI            
			            
                0 COMMENTI             
			        
        
        Sardegna IT sceglie Dynatrace per garantire massima efficienza ed esperienza d’uso dei servizi sanitari digitali di Regione Sardegna
                    Sardegna IT è la società in-house della Regione Autonoma della Sardegna specializzata in Information and Communication Technology, che dal 2006 supporta l'Amministrazione nei processi...                
            Supercalcolo e sviluppo di nuovi farmaci: E4 Engineering supporta Dompé farmaceutici
                    Dompé farmaceutici, azienda leader nel settore della ricerca e produzione di farmaci, ha scelto E4 Computer Engineering per la realizzazione di una piattaforma ad alte prestazioni, che ha permesso di ridurre di un ordine di grandezza i tempi di rilascio dei farmaci.                
            Veeva Pulse rivela che il coinvolgimento dei medici sul territorio aumenta di 1,5 volte l’adozione delle terapie
                    Veeva Systems ha rivelato i risultati dell'impatto dei field medical sulla pratica clinica nel Veeva Pulse Field Trends Report.                
            Nexthink migliora l’operatività nel settore sanitario grazie alla risoluzione più veloce delle criticità di assistenza IT
                    In qualsiasi ospedale, le richieste di assistenza tecnica generate da medici e infermieri sono fondamentali, perché ogni problema IT sottrae tempo ed energia all'erogazione delle cure ai pazienti. Più tempo ci vuole per risolvere un ticket del personale clinico, maggiore è il potenziale impatto negativo che quel problema IT può avere sull'esperienza del paziente. Ne parliamo con Alamo Pizzini, Senior Solution Lead Italia di Nexthink                
            Sanità digitale, al via Dedagroup Digital Academy – Health Tech Edition
                    Sono aperte le iscrizioni alla prima Dedagroup Digital Academy - Health Tech Edition focalizzata sulla digital transformation della Sanità                
            Juniper Networks, una rete threat aware per la sanità
                    Dario Loparco, responsabile mercato Enterprise Italia di Juniper Networks, riflette sull'importanza della sicurezza informatica in ambito healthcare                
            Report Cisco Talos: aumentano gli attacchi informatici. Sanità pubblica e privata la più colpita
                    Secondo il report Cisco Talos, il settore della sanità pubblica e privata è quello più colpito di questo trimestre, seguito da quelli dei servizi finanziari e delle utility                
            Qwince annuncia i risultati della ricerca condotta da Doxa Pharma sul rapporto dei pazienti cronici con la tecnologia
                    Qwince, azienda italiana specializzata in soluzioni e servizi per la sanità digitale, annuncia i risultati della ricerca “Sfide e opportunità nell’aderenza terapeutica dei pazienti cronici: l’apporto della tecnologia” condotta in collaborazione con Doxa Pharma.                
            Il nuovo Veeva Link MedTech fornisce dati in tempo reale per migliorare il contributo scientifico
                    Veeva Systems ha annunciato Veeva Link MedTech, un'applicazione di dati sviluppata per le aziende del settore medtech per identificare gli specialisti scientifici, personalizzare il coinvolgimento e mappare le attività nell'ecosistema sanitario.                
            PNRR, Vodafone connette il primo ospedale del piano sanità connessa
                    Vodafone Italia collega in banda ultralarga la prima struttura sanitaria fra le oltre 12 mila previste dal Piano “Sanità connessa” del PNRR: è l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, che opera nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale ed è sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Bari.                
            Da PNT, perfetta combinazione tra Engineering e Almaviva, nasce la telemedicina Made in Italy
                    Da una gara per la telemedicina in Italia nasce PNT, Raggruppamento Temporaneo di Imprese tra Engineering e Alamaviva, pronto a rivoluzionare il mondo della Sanità                
            In Italia 7 pazienti su 10 propensi a utilizzare le terapie digital
                    Nel 2022 avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro italiani hanno investito complessivamente 1,765 miliardi di euro in tecnologie digitali, una cifra in linea con...                
             
		 
			
















