MoveCare, ecco i robot che aiutano gli anziani
Il progetto europeo MoveCare procede spedito, e nella fase di test venti utenti coinvolti riceveranno anche un robot.
Il progetto coniuga Internet of Things, Intelligenza Artificiale e...
Cybersecurity e Internet of Medical Things, oltre le tecnologie a protezione della persona
Intervista ad Alice Ravizza, professoressa a contratto presso DIMEAS - Politecnico di Torino sulla cybersecurity in sanità
Crm, tuOtempO entra nel gruppo DocPlanner
Il Crm di TuoTempo va a potenziare l’offerta per poliambulatori, cliniche e ospedali del gruppo che possiede anche MioDottore
2019, attacco alla sanità
La digitalizzazione delle cartelle cliniche e della gestione dei dati sanitari unita alla diffusione crescente di dispositivi indossabili connessi al web contribuisce ad aumentare i rischi informatici legati all’Internet of Healthcare Things
Sicurezza ICT in sanità, l’attenzione al tema è una forma di difesa
Il parere di Maurizio Rizzetto, direttore della struttura complessa di Innovazione e Gestione delle Tecnologie dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria AAS5 di Pordenone e membro del gruppo di lavoro ICT dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici e del gruppo Cybersecurity per i Servizi Sanitari dell’Istituto Superiore di Sanità, sulla sicurezza in sanità
La realtà aumentata abilita il sistema sanitario del Regno Unito
Ingenica Solutions collabora con Scandit: scansione di codici a barre e Realtà Aumentata per dispositivi mobile per il sistema sanitario del Regno Unito.
La rete 5G abilita una tele-visita oculistica a distanza
È stato portato a termine nel Regno Unito uno dei primi esami a distanza di un occhio effettuato in streaming dal vivo usando uno smartphone 5G
Healthcare e sicurezza IT, sono le persone l’anello debole
Il settore healthcare da tempo ritiene la sicurezza IT dei pazienti come parte integrante della loro protezione all’interno della loro attività generale
Intelligenza artificiale in medicina, il contributo di Netapp
I numero sono consistenti: l'intelligenza artificiale avanza rapidamente in campo medico con un tasso di crescita del 40% anno su anno
A Pisa il terzo congresso dell’Italian Digital Biomanufacturing Network
Temi del congresso sono la biofabricazione, l’uso della stampa 3D per pianificazione, guida e simulazione chirurgica, progettazione e realizzazione di protesi con additive manufacturing, loro applicazioni in ambito clinico e le ricadute a livello etico ed economico
Quanto influisce il procurement sull’innovazione in sanità
L'incontro “Valore strategico del procurement per l’innovazione in Sanità”, promosso da GE Healthcare punta sulla condivisione di buone pratiche per favorire l’introduzione di nuove tecnologie in grado di migliorare le cure per i pazienti e rendere più sostenibili i costi del Sistema sanitario
LETIsmart e Tourist Eyes vincono la quarta edizione di Make to Care
L’iniziativa di open innovation ideata da Sanofi Genzyme. Make To Care, quest'anno premia la microelettronica ultralight e l'intelligenza artificiale al servizio di ipovedenti e non vedenti

















