Smart Health: i medici dovranno essere anche hacker
                    Gli attacchi ai dispositivi medicali da Smart Healht (e non solo) non sono fanta-sicurezza: le sessioni pratiche del Cyber Med Summit lo hanno dimostrato                
            Woebot è il chatbot per le terapie cognitive
                    Non sostituisce un terapista umano, però Woebot può dare un aiuto concreto in casi particolari, chattando su Facebook Messenger                
            Un algoritmo rileva i tumori dalle immagini diagnostiche
                    Le immagini diagnostiche di solito non sono abbastanza precise da rilevare angiogenesi in dettaglio, un algoritmo di riconoscimento visivo potrà aiutare                 
            Realtà virtuale: HoloLens al servizio della chirurgia
                    Dall'Inghilterra arriva una soluzione per usare HoloLens in interventi chirurgici virtuali: l'obiettivo è realizzare una libreria di simulazioni a disposizione dei medici                
            Kleiner Perkins: i cinque punti chiave del mondo digitale
                    Il consueto e atteso report Kleiner Perkins sui mercati digitali indica il successo del mobile e il potere trasformativo del cloud, più altri trend interessanti                
            Realtà virtuale: muscoli pneumatici per simulare il tatto
                    I ricercatori dell'Università di San Diego propongono un guanto con muscoli pneumatici pensato per rendere fedelmente il senso della tattilità                
            Ontenna, un wearable per sentire i suoni con le vibrazioni
                    Sviluppato da Fujitsu, Ontenna è un dispositivo indossabile che trasforma i suoni in vibrazioni e segnali luminosi                
            Smart fitness: ora la palestra è in streaming
                    La nuova frontiera del fitness è in streaming si chiama Flitfit ed è sviluppata in collaborazione con Microsoft, Welcome Italia e Easyray                
            Neuroingegneria in 3D per creare il cervello in vitro
                    Bio-nano tecnologie per emulare organi come il cervello usate dai ricercatori delle Università di Genova e Cagliari presso il sensor-lab dell'Ibm Almaden Reseach Center                
            R2D2, il robot per la chirurgia oftalmica
                    Robotic Retinal Dissection Device, chiamato anche R2D2, può intervenire con una precisione dieci volte superiore a quella di un chirurgo umano                
            Project Emma: dispositivo indossabile contro i tremori del Parkinson
                    Una ricercatrice Microsoft ha sviluppato un braccialetto che contrasta i tremori del Parkinson: è nato così Project Emma, che punta ora ad ulteriori evoluzioni                
            Tecnologie per la vita: Apple Watch come un glucometro
                    Apple starebbe cercando un approccio per sostituire il glucometro tradizionale con sensori non invasivi da integrare in un dispositivo da polso come Apple Watch                
             
		 
			
















