Contratti intelligenti e supply chain, così la blockchain migliora il business
La tecnologia blockchain è stata inizialmente creata come un registro pubblico decentralizzato e distribuito per le transazioni di criptovaluta, ma il suo potere si estende molto più in là, e oggi è destinata a diventare un vero punto di svolta tanto nell’industria manifatturiera quanto in quella farmaceutica
Un milione di visite prenotate con Top Doctors, che raddoppia il fatturato
Top Doctors, la piattaforma online che mette in contatto gli utenti con 60.000 medici specialisti a livello globale, cresce anche in Italia
Digital healthcare, quando il chatbot diventa uno psicologo
Grazie all'intelligenza artificiale il chatbot può già spingersi molto avanti nell'offerta di servizi di healthcare. Nei campi profughi è lo psicologo dei rifugiati siriani, può essere un medico virtuale e ordinare delle ricette
Le neuroscienze aprono il campo ai media immersivi
Innovazione tecnologica e ricerca scientifica convergono: il team di NeuroPsiLab dell'Università di Verona e Senso Immersive stanno realizzando un'intervista con il cervello, utlilizzando ambienti immersivi
Esami medici, il controllo delle radiazioni passa dal software
Installato in 150 strutture italiane e progettato da GE Healthcare, il sistema DoseWatch monitora e consente di gestire la dose di radiazioni erogata ai pazienti durante Tac, radiografie e angiografie, fornendo dati utili per l'ottimizzazione e la conseguente riduzione di dose in percentuali che possono arrivare dal 15 al 30%
Come l’IoT medicale sta trasformando la sanità
L'Internet of Things medicale permette un migliore controllo dei pazienti e una diminuzione dei costi legati alla sanità. Il medico può anche monitorare la progressione della malattia
Sanità: ecco la piattaforma che migliora la relazione medico paziente
MedMo è una soluzione per la sanità a distanza, che permette di tenere sotto controllo i dati dei pazienti e con cui si dialoga tramite normali Sms
Una clinica mobile autonoma per la sanità digitale
Artefact propone una piattaforma di sanità digitale in cui una clinica mobile fa da primo punto di contatto con il sistema sanitario, per l'autovalutazione della salute e la gestione delle emergenze
Lo shadow IT nella sanità si fa con Snapchat
Un report inglese segnala l’uso di Snapchat come mezzo per condividere immagini tra medici: efficace, originale, ma di certo non sicuro
Dalle startup le soluzioni per migliorare la qualità della vita
L’iniziativa Tech for Health promossa da Sanofi per le startup ,prevede 11 categorie che spaziano da telemedicina a integrazione delle cure e accelerazione in trial clinici
La diagnosi arriverà con lo smartphone
Un chiaro esempio di come oggi si può coniugare innovazione digitale, gestione della malattia e cura dei pazienti: lo sviluppo di un sistema diagnostico per monitorare a distanza i livelli di immunosoppressione nei pazienti trapiantati
MWC 2017: Nokia pensa alla salute
A Mobile World Congress Nokia annuncia le proprie soluzioni per il benessere e per la sanità. Logica di ecosistema: piattaforme, applicazioni e dispositivi

















