Le tecnologie di Philips per personalizzare la salute
Il servizio di telemedicina dentistica Philips Sonicare fa usufruire della consulenza di un dentista in 24 ore, mentre SmartSleep migliora la qualità del sonno profondo
In Trentino il fascicolo sanitario è su smartphone
In Trentino la sanità digitale ha fatto un salto in avanti: con l'app TreC_FSE si consultano referti medici, ricette farmaceutiche e ricette specialistiche
Diabete, il cerotto con sensori per misurare la glicemia adottato in Piemonte
Flash glucose monitoring è il sistema che la Regione Piemonte ha introdotto per pazienti affetti da diabete mellito nelle forme più gravi. Basato su un cerotto e uno smartphone
Matibabu, il test della malaria via smartphone e senza prelievo
Premiato anche dalla inglese Royal Academy of Engineering il dispositivo creato da giovani ugandesi che rileva i segni della malaria utilizzando uno smartphone e un dispositivo collegato al dito del paziente
Autismo, si sperimenta la realtà aumentata
PTC sta esplorando l’uso della realtà aumentata nei casi di autismo insieme aldottor Howard Shane del Boston Children’s Hospital
Uwell, la piattaforma digitale per la salute di Sanofi
Nasce Uwell, piattaforma digitale di utilità e formazione. Così Sanofi investe nel proprio futuro a lungo termine, perché il business della salute non sarà più fatto solamente dalle molecole, ma anche dai servizi
Noi Parkinson, la app per pazienti, caregiver e medici di base
Una app creata da un team multisciplinare italiano punta a far affrontare correttamente la gestione della malattia. Positive le prime valutazioni dei pazienti di Parkinson
Riabilitazione della mano con giochi interattivi
Alberto Borghese e Giorgio Pajardi dell’Università degli Studi Milano hanno realizzato giochi interattivi per aiutare i piccoli pazienti ad aumentare la forza e la mobilità degli arti in seguito a interventi chirurgici ricostruttivi
CDM, quando la cura può passare dalle applicazioni
Le applicazioni possono essere utili per la gestione di patologie croniche come diabete e ipertensione. Ma ci sono alcuni ostacoli per la loro adozioni da pazienti e organizzazioni sanitarie
Una app per fare sperimentazioni cliniche in oftalmologia
Novartis lancia FocalView, una app che offre la possibilità di partecipare a sperimentazioni cliniche in oftalmologia da remoto
Aumenta l’utilizzo delle app per curarsi da soli
Le app per l'auto cura e il benessere psicologico stanno spopolando in America. Calm ed Headspace fanno il grosso del mercato, ma ogni anno ne vengono rilasciate a migliaia
CES 2018, da Samsung tre innovazioni per la sanità
Lo speaker S-Ray per usare meno gli auricolari, il terminale GoBreath per respirare meglio dopo un'operazione e gli occhiali Relúmĭno per vedere meglio con lo smartphone