Radiomica, prospettive di sviluppo e intelligenza artificiale
Una tecnologia è utile se porta miglioramenti terapeutici ed esiti migliori per il paziente e la radiomica deve dare ancora risposte in questo senso
Le varianti del Covid-19 si identificano con il cloud
Oxford University e Oracle stanno collaborando per velocizzare l’identificazione delle varianti: sequenziamento ed esame genomico con una piattaforma specializzata sviluppata su Oracle Cloud Infrastructure
Covid-19, pronto l’autotest antigenico di Siemens Healthineers
L'autotest rapido dell'antigene Clinitest Covid-19 può essere utilizzato da non professionisti di età pari o superiore a 12 anni per rilevare il virus Sars CoV-2
Aws, diagnostica in cloud per combattere il Covid-19
Aws distribuirà 12 milioni di dollari nel 2021 e amplierà la portata della sua iniziativa per combattere il Covid-19. Centro Diagnostico Italiano e Bracco Imaging creano un progetto di archivio di immagini opensource
Lotta al Covid-19: la rivincita inglese basata anche sulla computer vision
NHS Digital ha scelto di utilizzare la computer vision di Scandit per digitalizzare il processo presso i centri di test Covid-19
MioDottore, un anno di visite mediche online
A un anno dal lancio in Italia del progetto di video consulenza online, la piattaforma MioDottore registra 250mila visite e punta a crescere
Studio sull’intelligenza artificiale nella diagnostica del melanoma
Scienziati dell'Università di Göteborg hanno mostrato la capacità della tecnologia di intelligenza artificiale di performare allo stesso livello dei dermatologi nella diagnostica del melanoma
Come Intel protegge gli algoritmi di intelligenza artificiale in medicina
La società cinese Demetics Medical Technology utilizza tecnologie Intel per proteggere i suoi algoritmi di intelligenza artificiale medica e la sua proprietà intellettuale nei dispositivi medici edge
Tampone nasale anteriore con il test antigenico di Siemens Healthineers
Il test rapido per Antigene Clinitest Covid-19 di Siemens Healthineers ora può essere utilizzato con tamponi dalla parte anteriore del naso, oltre al metodo del tampone nasofaringeo. Ha una sensibilità del 97,3% e una specificità del 100%
Consip: GE Healthcare fornisce 400 ecografi al Sistema Sanitario Nazionale
La divisione medicale di General Electric ha già consegnato gli ecografi da usarsi in ambito radiologico, cardiologico e ostetrico-ginecologico in 17 regioni
Meccanobiologia, a Brescia nasce il centro per la medicina del futuro
Il progetto per il centro di meccanobiologia è promosso dai Dipartimenti di Ingegneria Meccanica e Industriale e di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università di Brescia e supportato da Antares Vision e Copan
Il test Covid-19 quantitativo di Siemens Healthineers misura gli anticorpi neutralizzanti
I test anticorpali affidabili possono essere usati per misurare l’efficacia dei vaccini. Siemens Healthineers ha sottoposto il SARS-CoV-2 IgG alla FDA per Autorizzazione all’Uso di Emergenza

















