Biocombustibile per i dispositivi indossabili: il sudore
Alcuni ricercatori americani hanno realizzato una cella a biocombustibile che converte il sudore in energia, abbastanza da alimentare dispositivi elettronici
Neurochirurgia con elettrodi polimerici
Una nuova membrana polimerica conduttiva promette di sostituire in neurochirurgia le classiche matrici di elettrodi, portando maggiori informazioni
Uno scanner 3D al posto di una bilancia smart
ShapeScale usa uno scanner 3D per creare un modello digitale del corpo e mostrarne visivamente gli sviluppi. Per il fitness, ma non solo.
Dalle startup le soluzioni per migliorare la qualità della vita
L’iniziativa Tech for Health promossa da Sanofi per le startup ,prevede 11 categorie che spaziano da telemedicina a integrazione delle cure e accelerazione in trial clinici
MWC 2017: Nokia pensa alla salute
A Mobile World Congress Nokia annuncia le proprie soluzioni per il benessere e per la sanità. Logica di ecosistema: piattaforme, applicazioni e dispositivi
Google e Sanofi, joint venture per la cura del diabete
Si chiama Onduo la società costituita tra Sanofi e Verily Life Sciences, già Google Life Sciences, per studiare nuove terapie per il trattamento dei pazienti diabetici
Tracker, divertimento e lifestyle oltre al fitness
TomTom nel fitness, FitBit lancia le Adventures, Sphero cerca la Forza. Nell'esperienza utente, per i tracker è sempre più importate l'uso delle app
Focus salute: Apple acquista Gliimpse
Apple ha rilevato gli asset di Gliimpse, che ha sviluppato una App per tenere riuniti in un unico repository tutti i dati sanitari dell'utente
La realtà aumentata punta sulla Sanità
Sempre più numerose le applicazioni della realtà aumentata al mondo della sanità: dalla formazione alle soluzioni che toccano direttamente i pazienti
Philips entra nel mondo dei wearable con dispositivi certificati FDA
L'ultima arrivata nel segmento degli indossabili per la salute, Philips, gioca subito l'atout: la certificazione della Food and Drug Administration