Fisioterapisti, come le nuove tecnologie cambiano la professione
Al 4° Congresso Arir di Treviso i fisioterapisti della respirazione si sono confrontati con innovazione tecnologica, formazione e multidisciplinarietà
Misuratore di pressione certificato nello smartwatch, la scelta di Omron
HeartGuide di Omron è un misuratore di pressione clinicamente validato con funzioni di smartwatch, con telemedicina tramite app
Human Machine Interface: verso una sanità immersiva
Reply descrive le nuove frontiere delle Human Machine Interface: tre trend e quattro scenari con comune denominatore l'immersività
Rehability, il gioco entra nella terapia riabilitativa
Disponibili i dati preliminari del protocollo basato sul gioco per la riabilitazione delle lesioni del midollo spinale cervicale con Rehability
Studio americano: l’Apple Watch può rilevare il battito irregolare
Uno studio su oltre 419mila utenti di Apple Watch consente di diagnosticare irregolaritè in duemila soggetti e fibrillazione atriale nell'84% dei casi
Una app per controllare il dolore dei pazienti oncologici
Da un'idea di Molteni Farmaceutici nasce la gestione della terapia del dolore a distanza, con televisite, teleconsultazioni e monitoraggio 24 ore su 24
L’innovazione digitale al servizio dei pazienti oncologici
La prima edizione di iAmGenius ha fotografato i bisogni dei pazienti e premiato i due progetti più innovativi in grado di umanizzare i percorsi di cura in ambito oncologico
Tecnologia di simulazione 3D per i giovani chirurghi
Le nuove frontiere della tecnologia chirurgica per la sicurezza e l'efficacia degli interventi esplorate al trentesimo congresso nazionale Spicg di Genova
Medici e intelligenza artificiale, radiologi a confronto
Al Congresso europeo di radiologia di Vienna, un caso clinico valutato dall’Intelligenza artificiale è stato sottoposto a un gruppo di radiologi che hanno dovuto individuare la diagnosi corretta
Humanitas: impiantata una protesi del ginocchio stampata in 3D
Una protesi del ginocchio personalizzata e stampata interamente in 3D è stata impiantata in Humanitas attraverso l’assistenza intraoperatoria di tecnologie e di un computer
Non solo protesi: come la stampa 3D sta cambiando la sanità
Il mercato mondiale della stampa 3D per la sanità oggi vale 1,25 miliardi di dollari e punta e quintuplicarsi nel giro di dieci anni
IT in radiologia: Philips prende gli information systems di Carestream
Philips amplia il proprio portfolio di informatica per la radiologia con l'acquisizione del business Healthcare Information Systems di Carestream Health

















