Coronavirus, l’analisi dei tamponi con tecnologia italo coreana
La torinese ElitechGroup è in prima linea nella diagnosi del coronavirus, in qualità di produttore del test e delle piattaforme per eseguire le analisi
Coronavirus, l’Università di Oxford studia un test per risultati in mezz’ora
All'Università di Oxford un team dai Prof. Zhanfeng Cui e Wei Huang sviluppa una tecnologia di test per dare risultati in tempi più che dimezzati
Fitbit e FibriCheck insieme per rilevare le irregolarità del ritmo cardiaco
Gli utenti di dispositivi Fitbit in Italia, Francia, Germania e Spagna possono ora utilizzare l’app di monitoraggio FibriCheck per rilevare le irregolarità del ritmo cardiaco come la fibrillazione atriale
Telemedicina per i pazienti in via di guarigione da Covid-19
Per fronteggiare l'emergenza Covid-19 e liberare posti letto l'Ospedale di Lodi ha approntato un sistema di telecontrollo con Zucchetti
Covid-19, l’ebook che spiega cos’è e come si trasmette
Scritto dal noto virologo Prof. Fabrizio Pregliasco, l'ebook "COVID-19 che cos’è, come si trasmette, come comportarsi, come gestire la vita professionale e privata" è disponibile gratuitamente per il download
Come l’intelligenza artificiale migliora il lavoro dei medici
L'intelligenza artificiale migliora il lavoro dei medici. Secondo una ricerca di Ge Healthcare e Mit, quasi la metà dei medici ne trae già beneficio
Super condensatore in grafene per energia indossabile
Un team internazionale al lavoro su un super condensatore con grafene in grado di combinare e aumentare durata e potenza di batterie flessibili per i dispositivi indissabili
Ibm e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù collaborano per la ricerca
Il più grande ospedale e centro di ricerca pediatrica d’Europa, e Ibm hanno avviato una collaborazione strategica multifase, con lo scopo di migliorare la ricerca pediatrica e tradurla più velocemente in cure
Intelligenza artificiale in campo sanitario per il flusso diagnostico
Genomica, imaging medico e patologia digitale sono i campi di azione dell’intelligenza artificiale nell’healthcare
In Italia la prima operazione al mondo guidata dalla realtà aumentata
La Chirurgia 4.0 è andata in scena in una sala operatoria italiana: al Policlinico di Sant'Orsola di Bologna ha avuto luogo la prima operazione al mondo in cui il chirurgo indossava un visore di realtà aumentata
Coronavirus, le comunicazioni del ministero della Salute
In relazione alla diffusione del coronavirus (Covid-19) il ministero della Salute ha comunicato, e continua a farlo, una serie di circolari e ordinanze
La data analytics come fattore abilitante per la cura del paziente
Il 2020 si definiranno nuovi trend sanitari abilitati da tecnologie come la Data Analytics e l'Intelligenza Artificiale. Ecco le deduzioni di Veeva Systems

















