NSO, da gennaio 2021 obbligo di utilizzo anche per i servizi
A partire dal 1° gennaio 2021 le PA in ambito sanitario dovranno utilizzare NSO, e quind il formato xml delle fatture, anche per le ordinazioni di servizi oltre che per i processi di ordinazione di beni
Ospedale efficiente con licenze sofware di seconda mano
L’ospedale Maria Luigia di Monticelli Terme (Parma) ha riconvertito risorse risparmiate grazie all’acquisto di licenze software di seconda mano
Ricerca farmaceutica, l’hackathon digitale di Alfasigma
Alfasigma lancia tre sfide per contribuire alla ricerca e all’innovazione farmaceutica. Premio di 5.000 euro al miglior progetto
La digitalizzazione della salute a Smau Milano 2020
MedTech, salute digitale, monitoraggio a distanza: come la digitalizzazione influenza l'innovazione della sanità italiana a Mico FieraMilanoCity, dal 20 al 21 ottobre
EIT Health e McKinsey: per lavorare nella sanità bisogna conoscere i dati
Un rapporto di EIT Health e McKinsey pone come urgente la necessità di attrarre, educare e formare una generazione di professionisti della sanità con approfondita conoscenza dei dati, per sfruttare appieno il potenziale di trasformazione dell'intelligenza artificiale
Utilizzo di dispositivi mobili in caso di pandemia, uno studio
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Politecnico di Torino e coordinato dall'ospedale di Boston valorizza la diagnosi precoce fatta con dispositivi indossabili
Digitalizzazione in medicina, tra possibilità e sfide
La digitalizzazione in medicina è una rivoluzione epocale che se da un lato offre interessanti prospettive dall’altro comporta sfide etiche che richiedono di essere vagliate attraverso un modello di sviluppo tutto da definire
Digital patient experience, i primi esempi concreti
Digital Patient Experience Manager è la nuova piattaforma realizzata da Change Healthcare in collaborazione con Adobe e Microsoft, per offrire ai pazienti un’esperienza digitale di nuova generazione
La strategia per mantenere efficiente l’infrastruttura IT medica
Le quattro aree chiave dell'infrastruttura IT ospedaliera su cui gli amministratori IT dovrebbero focalizzare la loro attenzione: dispositivi medici digitali, motore di integrazione, comunicazione tra sitemi medici e IT tradizionale
Interoperabilità dei dati, ciò che serve contro il Covid-19
Dal Margolis Center for Health Policy l’appello agli addetti ai lavori per una maggiore interoperabilità dei dati sull’emergenza Covid-19
Covid-19, sensore wireless indossabile tiene traccia dei sintomi
Per il monitoraggio del Covid-19 in ospedale e a casa, ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato un dispositivo indossabile con sensore wireless che tiene costantemente traccia dei sintomi chiave
Big data analytics al Policlinico Gemelli per la lotta al Covid-19
L'utilizzo di analytics, intelligenza artificiale e big data per prevedere richieste di posti letto in terapia intensiva, complicanze mediche e avere risposte di lungo periodo

















