Un assistente virtuale per far comunicare i malati di cancro
                    Filos è un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale di Ibm Watson per migliorare l'accesso alle informazioni per i malati di cancro e le loro famiglie. Nasce dalla collaborazione tra ì'Associazione italiana per i malati di cancro e Fondazione Ibm Italia                
            Intelligenza artificiale in medicina per normalizzare le complessità
                    Esemplare in merito un progetto di intelligenza artificiale dell'azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli, premiato al Digital Health Program di Gilead Sciences
                
            Sanità alla ricerca di sistemi cognitivi e di intelligenza artificiale
                    La crescita della spesa nei sistemi di intelligenza artificiale è un trend destinato a trasformare i processi operativi e decisionali delle aziende, su tutte quelle del retail e della sanità                
            L’intelligenza artificiale al congresso europeo di radiologia
                    La Società Europea di Radiologia e GE Healthcare hanno avviato una collaborazione nel campo dell’intelligenza artificiale per il prossimo Congresso europeo di radiologia che si terrà dal 27 febbraio al 3 marzo 2019 a Vienna                
            Ibm e Università Campus Bio-Medico sviluppano le competenze digitali per l’healthcare
                    Ibm e l’Università Campus Biomedico di Roma collaborano alla formazione di nuove competenze nel settore della sanità con intelligenza artificiale, big data e cloud                
            Un assistente virtuale per la formazione dei nefrologi
                    Sviluppato da Amgen e Ibm con Watson su cloud, fornisce ai nefrologi informazioni su un corpus di documenti specializzati per un percorso di aggiornamento medico personalizzato                
            Un centro di comando dell’ospedale basato su intelligenza artificiale
                    Un grande muro di dati: GE Healthcare sta creando all'ospedale di Bradford, nel Regno Unito, un centro di comando per trasformare i servizi sanitari e rispondere al numero crescente di pazienti                
            L’intelligenza artificiale entra nello spazzolino da denti
                    Colgate ha creato lo spazzolino Connect E1, che dispone di sensori e algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare l’efficacia dello spazzolamento in sedici zone della bocca                
            Artexe, nuovo polo dei servizi digitali per la sanità
                    L’azienda informatica di Parma Maps Group entra nel capitale della milanese Artexe, specializzata nella gestione dell’accoglienza e delle attese nelle strutture sanitarie                 
            Il progetto italiano che dà voce al paziente con l’intelligenza artificiale
                    Patient Voice è un progetto realizzato da Softjam e Microsoft, con il coinvolgimento di Takeda, delle associazioni di pazienti internazionali e della Federazione europea delle associazioni di colite ulcerosa e crohn                
            Doctify trova i medici con l’intelligenza artificiale
                    Doctify usa un assistente virtuale di Dynatrace per semplificare la complessità del cloud e ridurre il tempo medio di risoluzione problemi                
            Diagnosi del cancro al fegato con imaging e intelligenza artificiale
                    Ibm e Guerbet sviluppano un software di intelligenza artificiale per migliorare la diagnostica del cancro del fegato utilizzando l'imaging di Tc e risonanza magnetice                
             
		 
			















