Come l’intelligenza artificiale si sta radicando nella sanità

Cresce il numero di aziende che si occupano di intelligenza artificiale nella sanità. L'Esperienza di Deep Mind con il sistema sanitario britannico. Dalle radiografie all'arto bionico, passando per lo sviluppo di nuovi farmaci

Il chatbot che modifica la relazione fra medico e paziente

Per i sistemi sanitari nazionali è sempre più necessario ricorrere a soluzioni che permettano di migliorare la comunicazione fra medico e paziente. Il caso del chatbot ëverBot, della startup spagnola Inehealth è illuminante

La realtà virtuale diventa un aiuto contro il dolore

Negli ospedali si utilizza anche la realtà virtuale per alleviare il dolore e le ansie dei pazienti. L'esperienza del Lucile Packard Children's Hospital di Stanford. Ma per usarla correttamente ci vuole software ad hoc

Salute e democrazia digitale, i grandi obiettivi dell’intelligenza artificiale

Con la Microsoft Digital Week vengono portati sul territorio, modelli, esperimenti e cultura digitale. Come MyClinic, la piattaforma per la gestione della salute di Europ Assistance, che mette l'intelligenza artificiale a disposizione dei percorsi di prevenzione e consulenza medica

Digital healthcare, quando il chatbot diventa uno psicologo

Grazie all'intelligenza artificiale il chatbot può già spingersi molto avanti nell'offerta di servizi di healthcare. Nei campi profughi è lo psicologo dei rifugiati siriani, può essere un medico virtuale e ordinare delle ricette

Le neuroscienze aprono il campo ai media immersivi

Innovazione tecnologica e ricerca scientifica convergono: il team di NeuroPsiLab dell'Università di Verona e Senso Immersive stanno realizzando un'intervista con il cervello, utlilizzando ambienti immersivi

Deep Mind, gli analytics vengono prima dell’intelligenza artificiale

Deep Mind, società acquisita da Google e specializzata in intellligenza artificiale, ha avviato una sperimentazione con un ospedale inglese. Ma senza utilizzare l'intelligenza artificiale, analizzando meglio i dati

Telemedicina e IoT per sopperire alla mancanza di medici

I costi della sanità e la carenza di medici di base impongono l'utilizzo delle nuove tecnologie. Dall'utilizzo del cloud alla telemedicina fino ai dispositivi IoT e robotizzati

Chatbot, salute e assicurazioni: un mondo nuovo

L'utilizzo dei chatbot da parte dei pazienti pone qualche problema in caso di errori. La materia è nuova e le assicurazioni non si sono ancora mosse. Ma nel Regno Unito un chatbot cerca di scremare le visite al pronto soccorso

Intelligenza artificiale per un test del sangue capace di trovare malattie

In collaborazione con Adaptive technology, Microsoft vuole utilizzare l' intelligenza artificiale per le analisi del sangue. Inzialmente il lavoro si concentrerà su tre classi di malattie. Quali sono gli ostacoli normativi

Occhiali a realtà aumentata in sala operatoria

I differenti casi di utilizzo dei Google glass in sala operatoria. Una strada ancora lunga, anche se negli Usa iniziano a insegnarne l'utilizzo nelle università
kinect windows motion tracking

Motion tracking come strumento per la sanità

La sanità può giovarsi dell'utilizzo di tecnologie come il motion tracking per i pazienti che hanno difficoltà a spostarsi o vivono in zone isolate. L'esempio di Reflexion Health
css.php