Le neuroscienze aprono il campo ai media immersivi
                    Innovazione tecnologica e ricerca scientifica convergono: il team di NeuroPsiLab dell'Università di Verona e Senso Immersive stanno realizzando un'intervista con il cervello, utlilizzando ambienti immersivi                
            Deep Mind, gli analytics vengono prima dell’intelligenza artificiale
                    Deep Mind, società acquisita da Google e specializzata in intellligenza artificiale, ha avviato una sperimentazione con un ospedale inglese. Ma senza utilizzare l'intelligenza artificiale, analizzando meglio i dati                
            Telemedicina e IoT per sopperire alla mancanza di medici
                    I costi della sanità e la carenza di medici di base impongono l'utilizzo delle nuove tecnologie. Dall'utilizzo del cloud alla telemedicina fino ai dispositivi IoT e robotizzati                
            Chatbot, salute e assicurazioni: un mondo nuovo
                    L'utilizzo dei chatbot da parte dei pazienti pone qualche problema in caso di errori. La materia è nuova e le assicurazioni non si sono ancora mosse. Ma nel Regno Unito un chatbot cerca di scremare le visite al pronto soccorso                
            Intelligenza artificiale per un test del sangue capace di trovare malattie
                    In collaborazione con Adaptive technology, Microsoft vuole utilizzare l' intelligenza artificiale per le analisi del sangue. Inzialmente il lavoro si concentrerà su tre classi di malattie. Quali sono gli ostacoli normativi                 
            Occhiali a realtà aumentata in sala operatoria
                    I differenti casi di utilizzo dei Google glass in sala operatoria. Una strada ancora lunga, anche se negli Usa iniziano a insegnarne l'utilizzo nelle università                 
            Motion tracking come strumento per la sanità
                    La sanità può giovarsi dell'utilizzo di tecnologie come il motion tracking per i pazienti che hanno difficoltà a spostarsi o vivono in zone isolate. L'esempio di Reflexion Health                
            Come l’intelligenza artificiale può aiutare la sanità
                    Le applicazioni dell'Intelligenza artificiale nella sanità. Ibm sta lavorando con Watson ma altre società e startup si stanno muovendo. E l'algoritmo individua l'epidemia di Ebola prima dell'Oms                 
            Chatbot e blockchain per il nuovo medico personale
                    Doc.ai si propone come piattaforma conversazionale in grado di dare un parere medico agli utenti, usando una forma di apprendimento distribuito                
            A caccia del tumore al pancreas, con un’app
                    Un'applicazione sviluppata dall'Università di Washington mira a rilevare il prima possibile l'itterizia, che è un sintomo possibile del tumore al pancreas                
            Il machine learning per la diagnosi preventiva della demenza
                    Usare il machine learning nell'esame delle immagini diagnostiche può portare a una stima ragionevolmente precisa della probabilità che il paziente sviluppi una forma di demenza                
            Machine learning per la diagnosi della schizofrenia
                    Il machine learning può rilevare tratti specifici della schizofrenia partendo da immagini diagnostiche, in un approccio estendibile ad altre patologie                 
             
		 
			
















