Dario Colombo
796 ARTICOLI
5 COMMENTI
Un assistente virtuale per la formazione dei neurochirurghi
L'iIntelligenza artificiale applicata all’atto chirurgico mediante simulazione favorisce l’apprendimento di manovre chirurgiche complesse come quelle neurologiche
Machine learning e medicina, un rapporto in evoluzione
L’intelligenza artificiale e i sistemi di supporto decisionale basati sul machine learning in medicina stanno suscitando un crescente interesse grazie alle numerose pubblicazioni che ne hanno evidenziato l’elevata accuratezza diagnostica in specifici contesti clinici
Consip: GE Healthcare fornisce 400 ecografi al Sistema Sanitario Nazionale
La divisione medicale di General Electric ha già consegnato gli ecografi da usarsi in ambito radiologico, cardiologico e ostetrico-ginecologico in 17 regioni
NSO, da gennaio 2021 obbligo di utilizzo anche per i servizi
A partire dal 1° gennaio 2021 le PA in ambito sanitario dovranno utilizzare NSO, e quind il formato xml delle fatture, anche per le ordinazioni di servizi oltre che per i processi di ordinazione di beni
Realtà mista per il controllo dell’industria farmaceutica
Cloud, e intelligenza artificiale nei sistemi di ispezione: Stevanato Group riduce sprechi e garantisce gli standard d’integrità dei contenitori per farmaci e vaccini
EU4Health, l’accordo per il piano sanitario europeo è vicino
Il nuovo programma sanitario dell'UE da 5,1 miliardi di euro aiuterà a correggere le carenze esposte dal Covid-19 e a rafforzare la qualità e la resilienza dei sistemi sanitari
Rokit Healthcare, il 3D bioprinting di nuova generazione per i tessuti umani
Con il 3D bioprinting la serie a camera sterile di Rokit, Dr. Invivo, distribuita in Italia da M. Penati Strumenti, consente ai ricercatori di combinare tutti i fattori necessari alla modellazione dei tessuti umani
Lotta al Covid-19 con la sanificazione dell’aria in ambienti comuni
Il sistema di sanificazione Durst Habitat è progettato per essere utilizzato in uffici, scuole, ristoranti, bar, negozi, banche e abitazioni private
Pianificazione chirurgica con il modello fisico stampato in 3D
Trasparente, colorato e deformabile, il modello 3D ottenuto tramite il processo additivo di stampa consente al chirurgo, grazie a feedback visivi e tattili, di pianificare al meglio l’intervento
Biopharma, i servizi per un’industria che diventa data driven
I nuovi servizi di Capgemini consentiranno ai team R&D di aziende bio-farmaceutiche di adottare un nuovo approccio basato sui dati per comprendere meglio patologie e pazienti, identificare terapie, ottimizzare gli studi clinici e accelerare il time to market
Stratasys migliora la biomeccanica delle ossa stampate con la J750
Stratasys si è avvalsa del supporto della ricerca clinica per potenziare la stampante 3D J750 Digital Anatomy dotandola di funzionalità avanzate per la realizzazione di ossa che hanno una biomeccanica realistica
Le tecnologie nella gestione delle cure palliative pediatriche
Nato dalla collaborazione tra l’ASL di Potenza e l’AORN Santobono Pausilipon di Napoli, il progetto Telpass ha consentito di sviluppare un modello innovativo di assistenza cooperativa che sfrutta tecnologie ICT nell’ambito dell’assistenza palliativa pediatrica in hospice

















