La trasformazione digitale migliora la salute di tutti
Anche per il mondo della sanità la trasformazione digitale si sta rivelando un passaggio fondamentale per incrementare l’efficienza del sistema
Webinar: Clinical Costing, il manuale di Tecniche Nuove
Lunedì 16 giugno alle ore 15 Tecniche Nuove presenta in un webinar il manuale "Una bussola per la sanità. Il Clinical Costing, uno strumento per la direzione e la gestione delle aziende sanitarie"
Heaxel, la robotica al servizio della riabilitazione
Heaxel, che sviluppa tecnologie robotiche per supportare la neuro riabilitazione dell’arto superiore, si è affidata alle funzionalità dei sensori OnRobot
Green Pass: il Garante Privacy stoppa le fughe in avanti
Green pass: no a iniziative locali che violano la normativa privacy. Il Garante Privacy invia un avvertimento formale alla Regione Campania
Ecografia tascabile, la soluzione di GE Healthcare
GE Healthcare presenta Vscan Air: si tratta di un ecografo portatile che permette di effettuare scansioni total body e ottenere immagini di elevata qualità.
La sanità digitale italiana vale 1,5 miliardi di euro
Cresce il valore della sanità digitale, che arriva a 1,5 miliardi di euro. I nuovi strumenti sono centrali sia per i medici che per i cittadini, come emerge da una ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano
Garante Privacy: va trovato equilibrio fra informazione scientifica e riservatezza
L'informazione scientifica non è prevalente sul diritto alla privacy e non può prescindere dal consenso del paziente, ricorda il Garante Privacy che ha sanzionato un medico e un'associazione
Croce Rossa, gestione dei trasporti con cloud ibrido e intelligenza artificiale
La Croce Rossa Italiana di Udine dà più efficienza ai trasporti non emergenziali con una piattaforma digitale basata su software Ibm
Intelligenza artificiale nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza
Uno studio italiano di sistematizzazione delle evidenze scientifiche riporta un ritardo nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale capaci di predire il rischio di infezioni correlate all’assistenza, nonostante le grandi potenzialità
Certificato Covid digitale: come è fatto il green pass europeo
Il certificato sarà disponibile sia in formato digitale che cartaceo e conterrà tre informazioni: attesterà se una persona è stata vaccinata contro il coronavirus o ha un risultato recente di test negativo o è guarita dall'infezione
Le sfide del settore life sciences nell’era post-Covid
Quali e quante sono, le sfide per il Life Sciences nell’era post-Covid? A rispondere a questi fondamentali questi è la società milanese G-Gravity
Radiomica, prospettive di sviluppo e intelligenza artificiale
Una tecnologia è utile se porta miglioramenti terapeutici ed esiti migliori per il paziente e la radiomica deve dare ancora risposte in questo senso
















