Proteggeremo i dati sanitari con la blockchain
L'esempio viene da una startup israeliana, Proof Work, che sta lavorando per ridare ai pazienti la proprietà dei loro dati clinici. Con la possibilità di venderli utilizzando una moneta virtuale su blockchain
Chatbot e blockchain per il nuovo medico personale
Doc.ai si propone come piattaforma conversazionale in grado di dare un parere medico agli utenti, usando una forma di apprendimento distribuito
Analytics e diabete: nasce una partnership Accenture-Roche
Accenture e Roche collaboreranno per creare una piattaforma di analytics collegata ai servizi terapeutici digitali per i pazienti affetti da diabete
Machine learning per la diagnosi della schizofrenia
Il machine learning può rilevare tratti specifici della schizofrenia partendo da immagini diagnostiche, in un approccio estendibile ad altre patologie
Come è fatto il naso elettronico e perché servirà all’industria
Un team multidisciplinare in seno a Ibm Research ha creato un dispositivo in grado di superare le capacità del naso umano, applicabile in campo industriale e sanitario
La ricerca medica cerca strada nei Big Data
La ricerca medica si è sempre basata sui dati, ma Big Data e machine learning impongono un approccio nuovo alla gestione delle informazioni
Apprendimento automatico per capire il genoma
Con Cloudera L’istituto di ricerca Inova Translational Mecidine analizza i dati del genoma umano per migliorare la medicina di precisione e prevenire le malattie
Kleiner Perkins: i cinque punti chiave del mondo digitale
Il consueto e atteso report Kleiner Perkins sui mercati digitali indica il successo del mobile e il potere trasformativo del cloud, più altri trend interessanti
Neuroingegneria in 3D per creare il cervello in vitro
Bio-nano tecnologie per emulare organi come il cervello usate dai ricercatori delle Università di Genova e Cagliari presso il sensor-lab dell'Ibm Almaden Reseach Center
Le otto tecnologie chiave per il futuro della sanità
Dall'intelligenza artificiale a blockchain, alcune tecnologie sono più importanti di altre per il futuro della sanità. Ma vanno adottate con una visione trasversale
Sanità: spazio alla pillola smart
La pillola smart e-Celsius commercializzata dalla francese BodyCap hanno ottenuto il marchio CE. Ecco con quali benefici per il mercato e-health
IBM porta il Machine Learning sul mainframe
IBM Machine Learning porta le capacità di analisi e di sviluppo di modelli analitici anche in ambienti private cloud. Si parte con gli z-System