GE Healthcare colloca la stampa 3D nell’assistenza di precisione

Un esempio: GE Healthcare e il Veteran Administration Puget Sound Health Care System stanno collaborando. per velocizzare la stampa 3D di riproduzioni di organi e parti anatomiche, migliorare l’accuratezza delle diagnosi e preparare interventi chirurgici

Tetraplegici liberi di muoversi con l’intelligenza artificiale

Niente sensori invasivi del corpo: Wheelie 7 utilizza l'intelligenza artificiale e una fotocamera per dare agli utenti l'indipendenza e il controllo sulla loro posizione

Amgen, realtà virtuale per pazienti oncologici e app per i caregiver

La realtà virtuale per far comunicare i pazienti oncologici ricoverati e le loro famiglie e un servizio di car sharing per permettere a pazienti e caregiver di organizzare i trasporti per visite ed esami sono le due innovazioni premiate da iAMGENIUS
garante

Gdpr, la privacy by design negli studi scientifici

Un’analisi delle questioni aperte nelle informative ai pazienti arruolati in studi clinici al tempo del Gdpr ci riporta indietro al 2008 e pone la questione della contitolarità

Sclerosi multipla, Merck diffonde le tecnologie a supporto del paziente

L’interfaccia virtuale Ramsai e l’ausilio tecnologico h-ADDrESS per pazienti con sclerosi multipla, sono i progetti vincitori della terza edizione del Premio Merck in Neurologia

Dal Pdta digitale nuovi modelli di cura e assistenza

Natalia Piranesi di Engineering ci spiega come attraverso l’impiego del PDTA (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) digitale si possono massimizzare gli esiti di una cura ottimizzando la gestione delle risorse

Dislessia, i consigli per stampare testi leggibili

Font arrotondati, carta opaca e colorata, impaginazione curata e sintassi lineare: Epson in collaborazione con la rivista GG Giovani Genitori, ha le semplici regole per creare e stampare testi comprensibili e facilmente leggibili da chi è affetto da dislessia

Amazon ha creato un servizio che capisce le informazioni mediche

Amazon Comprehend Medical è un servizio che legge e impara i testi con dati non strutturati, restituendo informazioni sanitarie tassonomizzate

Workflow clinici semplificati con 4K e metadati

Il videoregistratore medicale 2D e 3D 4K di Sony supporta Dicom Modality Work List e un ingresso video HD

Il digitale favorisce la salute collaborativa, dalle app alle community

Un report di Nesta Italia realizzato in collaborazione con Lama, WeMake e UniCredit evidenzia approcci innovativi alla salute mettendo al centro la persona e la comunità, focalizzandosi su esigenze e risorse

La app per medici e infermieri Streams entra a far parte di Google

Il gruppo di lavoro di Streams, la app mobile per medici e infermieri sviluppata dalla società britannica DeepMind, entrerà a far parte di Google

Biomedicale, a Siena un centro tecnologico di livello internazionale

Il MedBiotech HUB & Competence Center di Siena ha l’obiettivo di studiare e sperimentare nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche. Finanziato dal Miur con 7 milioni di euro
css.php