ibm meyer

Ibm e Fondazione Meyer, un software per le malattie neurogenetiche dei bambini

Fondazione Meyer e Fondazione IbmM lanciano una piattaforma software per migliorare la qualità delle analisi sul genoma dei bambini e il flusso di lavoro di laboratorio
azende sanitarie

Tre direzioni per la cybersecurity nelle aziende sanitarie

Lo specialista di cybersecurity Fortinet indica alle aziende sanitarie i percorsi da seguire per rendere sicura la loro trasformazione digitale: telemedicina, minacce interne e IoMT
telbios

Telbios abilita la teleriabilitazione domiciliare

Al via il progetto TCube, di cui Telbios del gruppo è capogruppo: obbiettivo l’adattamento e la validazione di un sistema di Telemedicina a tre moduli in grado di garantire care integrato per la gestione della fragilità in ottica multidisciplinare, continuità diagnostico-terapeutica, sicurezza.
nanohub

Nanohub lancia il filtro anti-Covid per ambienti chiusi

Un filtro che elimina la carica virale di SARS-CoV-2 dagli ambienti chiusi. Non una chimera, ma un prodotto concreto ed efficace della italiana Nanohub
innovazione

Cefla investe sull’innovazione con il supporto di Antreem

Cefla Medical Equipment ha investito nell’innovazione per migliorare il rapporto con i propri interlocutori, grazie alla collaborazione di Antreem
infrastruttura it

La strategia per mantenere efficiente l’infrastruttura IT medica

Le quattro aree chiave dell'infrastruttura IT ospedaliera su cui gli amministratori IT dovrebbero focalizzare la loro attenzione: dispositivi medici digitali, motore di integrazione, comunicazione tra sitemi medici e IT tradizionale

Una pellicola smart per la nuova generazione di smartwatch

Una sottile pellicola smart monouso creata da UCLA è in grado di leggere i dati di natura chimica presenti nel sudore e si può applicare a tanti smartwatch in commercio
algoritmi radiografie

Otto nuovi algoritmi per capire le anomalie radiografiche

GE Healthcare mette in campo gli algoritmi di intelligenza artificiale per identificare i casi ad alto rischio e monitorare i pazienti con sintomi respiratori
aiforcovid

AIforCovid: intelligenza artificiale italiana per la diagnostica predittiva

Promosso da Centro Diagnostico Italiano e Bracco Imaging e supportato da Aws il progetto no-profit AIforCovid sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire indicazioni sul futuro andamento clinico del paziente
tecnologia self disinfecting

Tecnologia auto disinfettante per la gestione del post lockdown

I ricercatori della Free University di Berlino e dell’Institut für Textiltechnik di Aachen validano la tecnologia self-disinfecting di Livinguard per contrastare il Covid-19
investire ricerca

Investire in ricerca e sviluppo, la ricetta per l’healthcare

I recenti Stati Generali hanno messo in evidenza la necessità di investire in ricerca e favorire la creazione di ecosistemi scientifici, sfruttando gli oltre 2 miliardi e mezzo di investimenti solo nel 2020
ebook

La vita è movimento: ebook gratuito per ripartire dopo il lockdown

La vita è movimento è un instant ebook scritto dal dottor Lorenzo Ferrante ed edito da Tecniche Nuove Libri, scaricabile gratuitamente, con lezioni di posturologia ed esercizi pratici
css.php