Telemedicina verso uno standard che contempla i wearable
The Personal Connected Health Alliance e Integrating the Healthcare Enterprise fanno un importante passo avanti verso uno standard per l’interoperabilità dei dati medici, esteso alle informazioni prodotte dai dispositivi indossabili dei pazienti
Endocrinologia, con Welcomedicine l’ambulatorio è 2.0
Nata da una collaborazione con l’Associazione Medici Endocrinologi, Welcomedicine è una piattaforma web di telemedicina fa da filo diretto tra specialista e paziente
In Italia prima operazione chirurgica in 5G con realtà immersiva
Con il 5G di Tim il professor Giorgio Palazzini da Roma è entrato nella sala operatoria dell’Ospedale di Terni. Collegati in streaming 30mila medici da tutto il mondo
Ancelia, il monitoraggio intelligente italiano convince l’Europa
TeiaCare raccoglie 1,1 milioni di fondi con l’aiuto dell’EIT Health Investor Network per Ancelia, tecnologia d’avanguardia di monitoraggio dei pazienti
La Tac alla mummia ci fa capire come eravamo
La scansione è stata effettuata con un tomografo di GE Healthcare in grado di fornire immagini in alta definizione per consentire una valutazione dei reperti anatomici, utile a scoprire numerosi dettagli sul passato dei soggetti analizzati
Omron HeartGuide disponibile in Italia
HeartGuide è un misuratore di pressione arteriosa clinicamente validato nella forma di smartwatch da portare al polso
Blockchain, cloud e big data: le tecnologie per il settore farmaceutico
Sono big data, blockchain, cloud computing e cybersecurity le principali tecnologie su cui stanno investendo le aziende del settore farmaceutico
A che punto è la Cartella Clinica Digitale
Dalle strategie inadeguate alla diffidenza degli addetti ai lavori, il lavoro verso la dematerializzazione della cartella clinica è ancora lungo
Big data analytics per ridurre il numero di parti cesarei
SI sta proponendo un nuovo modello di gestione dei parti cesarei con l’uso delle nuove tecnologie per limitare un fenomeno che in tutte le...
Apple, avviati negli Usa tre studi medici basati sulla app Research
Annunciati a settembre, Apple ha avviato in partnership con istituti accademici e di ricerca, tre studi medici riguardanti udito, salute delle donne e correlazione fra cuore e movimento
La chirurgia robotica abilita l’Ospedale di Parma
La sala operatoria dell'Ospedale di Parma si dota di un importante supporto: la chirurgia robotica. La nuova tecnologia sarà immediatamente operativa
Sophos, alla sanità serve una sicurezza pervasiva
Di fronte all’evoluzione degli attacchi, la sicurezza suggerita da Sophos è una protezione su più livelli, in grado di adattarsi anche ad errori umani

















