Una soletta al grafene per controllare il diabete

Con il grafene, una serie di sensori posti da Bonbouton tra strati di materiale morbido tengono sotto controllo temperatura e pressione dei piedi per rilevare la minima anomalia e prevenire complicazioni

Porte aperte al WiFi in ospedale se la rete è all’altezza

L’esperienza di Extreme Networks aiuta a considerare tutti i benefici del Wi-Fi in sanità: cosa serve per approntare un’infrastruttura adeguata, per affidabilità e sicurezza
monitoraggio multifunzione

Multifunzione digitale per il monitoraggio parametri

Un multifunzione smart per la salute cardiovascolare: Withings Bpm Core fa da tensiometro con funzioni di elettrocardiogramma e stetoscopio digitale

Vent’anni di WiFi: le prospettive d’utilizzo in sanità

La tecnologia wireless per eccellenza taglia un importante traguardo in piena forma. Superate le perplessità iniziali, il WiFi è un elemento fondamentale per il mondo della sanità

Ictus, riabilitazione con strumenti mobile

Riportiamo un’esperienza canadese in cui un sistema di riabilitazione mobile ha permesso di riabilitare precocemente pazienti con esiti di ictus, quando la riabilitazione in struttura non era disponibile

Nelle mani di Adam’s Hand usare una protesi è più naturale

Il progetto della startup italiana BionIT Labs cambia l’approccio tradizionale alla protesi, riuscendo a integrare tutte le funzionalità in un unico motore. Adam’s Hand è così più leggera, compatta, facile da usare e meno costosa
Alzheimer

Alzheimer, un kit per diagnosticare i fattori di rischio

Esordio sul mercato americano del programma di prevenzione Alzheimer di Igea Pharma basato sulla misurazione del rame libero nel sangue

HuCare, la trasformazione digitale degli studi clinici

Con il software per innovare gli studi clinici la startup fiorentina Compliance ha vinto un percorso di mentorship presso la Fondazione Toscana Life Sciences

Mobile Health, la crescita del mercato è esplosiva

Secondo un nuovo rapporto di Global Market Insight, fra app e dispositivi indossabili il mercato globale mHealth supererà il valore di 289 miliardi entro il 2025

L’esame del sangue di Nightingale Health anticipa la prevenzione di dieci anni

L’innovativo sistema Nightingale Health basato sulla risonanza magnetico nucleare ricava 220 marcatori da un singolo campione di sangue e individua con largo anticipo i sintomi di malattie croniche
cartella clinica

Medicina digitale: Regione Umbria guarda al futuro con due progetti

Incentrati sulla medicina digitale, i progetti Care e BioBank di Regione Umbria vogliono migliorare la presa in carico dei pazienti e la ricerca
settore sanitario

Evoluzione tecnologica nella gestione dell’anatomia patologica

Un soluzione adottata presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco ha permesso di migliorare il tracking dei preparati e l’interoperabilità in anatomia patologica, e offre la possibilità di integrarsi con sistemi di analisi e immagini di intelligenza artificiale
css.php