Perchè l’infermiere è il migliore alleato dell’innovazione IT in ospedale

Punto di contatto ideale tra processi ed esigenze dei pazienti, un infermiere ha competenze per garantire il successo degli investimenti in innovazione

Radiomica con intelligenza artificiale, un progetto italiano

Al via un progetto di radiomica predittiva firmato Exprivia Italtel e Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica. Si inizia con i tumori al seno

Il dark web alimenta gli attacchi ransomware ai dati sanitari

Le organizzazioni sanitarie sono sempre più prese di mira dai attacchi informatici di tipo ransomware sui dati personali in loro possesso. Un'analisi di Carbon Black condotta con 20 Chief Information Security Officer

La scossa Kailo rimette in circolazione l’energia giusta

Sfruttando le nanotecnologie la patch smart Kailo lavora sulla giusta connettività del sistema nervoso per superare dolori muscolari senza trattamenti invasivi, macchinari o medicinali

Procurement della sanità: si innova condividendo buone pratiche

Dall’incontro “Valore strategico del procurement per l’innovazione in Sanità”, le indicazioni per favorire l’introduzione di nuove tecnologie in grado di migliorare le cure e rendere più sostenibili i costi del Sistema sanitario

MioDottore, anatomia di una piattaforma di reputation medicale

Intervistiamo Luca Puccioni, ceo di MioDottore, per capire quanto e come la piattaforma digitale può avvicinare specialisti e pazienti e fare business

Humanitas e Politecnico di Milano formano il medico ingegnere

Varato Medtech School, un corso di laurea di sei anni, in lingua inglese, che integra le competenze della figura professionale del medico chirurgo con quelle dell'ingegneria biomedica

Elettrostimolazione, con una piccola scossa la memoria ritrova cinquant’anni

La ricerca di due studiosi della Boston University conferma l’utilità di un’elettrostimolazione leggera per contrastare il decadimento nella memoria, anche nei malati di Alzheimer

Big data, Sap: si parte dal change management

Diversi fattori rendono la sfida della sanità italiana ancora più impegnativa di altrove. Per iniziare a sfruttare la digitalizzazione, Big Data compresi, serve però prima di tutto partire dalle esigenze del personale utente. L'opinione del Coo di Sap, Carla Masperi

Elettrostimolazione: PlatoWork, lo stimolo in più per creatività e concentrazione

L’elettrostimolazione è una tecnologia usata da tempo nelle cure mediche con applicazioni muscolari. Platowork la estende alle funzioni cerebrali

Intelligenza artificiale per rilevamento delle emorragie intracraniche

Accipio Ax usa l'intelligenza artificiale per il rilevamento rapido delle emorragie intracraniche e un creare flusso di lavoro clinico efficiente

Utilizzo della stampa 3D nella prevenzione del tumore al seno

Con la tecnologia NanoParticle Jetting di XJet, Marvel Medtech , stampa in 3D in materiale ceramico una sonda per crioterapia
css.php